I nostri itinerari

SCOPRI LA PESCA A MOSCA IN VALTELLINA

La Valtellina è la meta ideale per gli amanti della pesca sportiva grazie ai suoi tre fiumi principali, Adda, Mera e Spool, i suoi 110 laghi alpini, 220 torrenti e 24 bacini artificiali che ne fanno il più importante bacino idrografico italiano, secondo solo all’intera Valle d’Aosta.

Con un unico permesso, possibilità di accedere a 1250 km di acque pescabili, 74 km di zone riservate alla pesca a mosca in Valtellina e alla pesca con gli artificiali, senza dimenticare i tratti turistici per i pescatori più impazienti e le aree riservate alla pesca per i più piccoli.

torrenti valtellina

Da Chiavenna a Livigno la Valtellina offre paesaggi incredibilmente belli e ricchi di storia.

Vivere giornate di pesca nell’ambiente meraviglioso che  questa valle può offrire permette anche di viverne il territorio, la cultura  con visite ai castelli ed ai palazzi storici, visitare i sentieri ed i camminamenti della prima guerra Mondiale, visitare musei locali, godere dei sapori antichi  della rinomata gastronomia  e dell’offerta di pregiati vini  visitando le cantine storiche dove questi vengono prodotti  e godere nei momenti di relax delle varie terme e SPA presenti sul territorio.

Lago Palù
E' un lago alpino della Valmalenco a quota 1.925 m situato in provincia di Sondrio
Fiume Adda
E' un fiume che nasce a 2.122 m di quota ed è lungo 313km
Fiume Spool
E' un fiume naturale che nasce in Val Ursera e scorre nella val di Livigno per 22 km
Precedente
Successivo

La vicinanza con il Lago di Como, al Confine con la Valtellina e la Valchiavenna si trova Colico, cittadina lacustre che si affaccia sul lago di Como, questa offre la possibilità di gite in barca e visite ai suggestivi borghi lacustri per chi non potesse rinunciare agli shopping cittadini, Como è sicuramente non lontana e facilmente raggiungibile.

La vicina Milano, Capitale della moda per gli irriducibili dello shopping molto vicina e facilmente raggiungibile.

Oltre alla pesca a mosca in Valtellina, partendo da Chiavenna è facilmente raggiungibile la rinomata località di St. Moritz dove nella stagione invernale è possibile ammirare la “White Turf” la spettacolare manifestazione di corse di cavalli sulla neve.

panorama lago di como

La valTELLINA in breve

zone riservate

75 Km di zone riservate

Per la pesca alla mosca nel territorio da Chiavenna a Livigno

laghi montagna

Più di 100 Laghi

110 laghi e 220 torrenti tra naturali ed artificiali

pesca temolo

Pesca del Temolo

Una delle più grandi aree naturali di pesca al Temolo in Italia

zona meravigliosa

Una zona meravigliosa

Il secondo più importante bacino idrografico italiano

Tra torrenti, laghi e fiumi di pura bellezza

La Valtellina è il secondo bacino idrografico d’Italia, l’acqua è il suo elemento principale, scorrendo pura e incontaminata rende rigogliosa la natura intorno.

subheader valtellina

COSA SI PESCA IN VALTELLINA
Pesca a mosca in Valtellina vuol dire anzitutto temolo (pesce che predilige fiumi e torrenti limpidi, con acque ben ossigenate) e trota fario, poi salmerino alpino e marmorata, con quest’ultima che può raggiungere dimensioni ragguardevoli ed è una varietà caratteristica ed esclusiva dei bacini fluviali adriatici subalpini italiani e sloveni.

TEMOLO
(Thymallus Thymallus)

TROTA FARIO
(Salmo Trutta)

SALMERINO ALPINO
(Salvelinus Fontinalis)

TROTA MARMORATA
(Salmo Marmoratus)